info@gruppoarchimedes.it

Gruppo di ricerca e sperimentazione didattica

Gruppo di ricerca e sperimentazione didattica

Come lavoriamo

Autori

Tutte le nostre realizzazioni autoriali

Redazione

Tutte le nostre realizzazioni redazionali

Grafica

Tutte le nostre realizzazioni grafico-illustrative

Pubblicazioni

Tutte le nostre opere pubblicate e vendute

SFOGLIA MONDO

CLASSI 4-5

SfogliaMondo è attento all’apprendimento del lessico specifico di ogni disciplina e arricchito da numerose attività con lo scopo di sviluppare:

• il metodo di studio, attraverso la proposta di diverse attività (Apprendo con metodo e Mi alleno con…);

• l’esposizione orale, attraverso gli strumenti della disciplina (Espongo e memorizzo) e due sezioni specifiche nel quaderno degli esercizi, in fondo ad ogni volume.

Il progetto è omogeneo e coerente: le diverse materie presentano, infatti, i medesimi dispositivi didattici e le stesse rubriche (Per cominciare, Focus, Educazione civica, Riassumo le conoscenze, Verifico le competenze, Compito di realtà)…

SFOGLIA STORIE

CLASSI 4-5

SfogliaStorie è un progetto ricco di contenuti e dispositivi didattici, costruito per stimolare nei bambini e nelle bambine il piacere di leggere, con l’ausilio di un apparato grafico vivace e accattivante. Le diverse attività e rubriche e le proposte in modalità cooperativa sono state progettate per coinvolgere gli alunni e favorire il lavoro di squadra: attraverso i brani e i numerosi dispositivi didattici, infatti, potranno sviluppare il pensiero critico e integrare lettura, arte e musica nelle loro abitudini quotidiane. Le frequenti attività in modalità collaborativa rispondono all’obiettivo del progetto di favorire l’inclusione, l’integrazione e il lavoro di squadra.

Le due antologie…

LE MIE SCOPERTE

CLASSI 1-2-3

Le mie scoperte è un progetto didattico INNOVATIVO, INCLUSIVO e COMPLETO che guida i bambini e le bambine alla scoperta dei saperi e all’acquisizione delle competenze, in compagnia dei cinque folletti Anna, Elio, Isa, Otto, Ulisse e del loro maestro Alfa Beto. Uno sfondo integratore che, oltre a favorire l’immedesimazione da parte degli alunni e delle alunne, stimola la loro curiosità e permette di legare l’apprendimento alle esperienze concrete

COME UN PUNTINO

3-4-5-5/6 ANNI

I quaderni operativi COME UN PUNTINO sviluppano gradualmente i campi d’esperienza e le competenze chiave europee secondo gli scenari 2018, dando grande spazio all’espressione personale dei bambini e delle bambine…

guida didattica

scuola dinamica

Il progetto didattico Scuola dinamica nasce dalla collaborazione costante e continuativa con le Scuole dell’Infanzia e dalla volontà di fornire all’insegnante un ampio ventaglio di percorsi in linea con le sfi de educative del presente, che richiedono dinamismo, capacità di cambiare e adattarsi alle nuove esigenze dei bambini e delle bambine, derivanti anche dalle continue trasformazioni sociali e culturali.
Il progetto si fonda soprattutto sulla centralità dell’identità dei bambini e delle bambine, un’identità che evolve, ed è in continuo sviluppo, della quale l’insegnante deve captare i cambiamenti, così da poter proporre percorsi didattici in grado di accompagnare questa fase di crescita…

LACCETTO E CORDINA

Il quaderno operativo LACCETTO E CORDINA ha come obiettivo quello di accompagnare le bambine e i bambini nel percorso-ponte dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria.
Fanno da mediatori nelle attività di prelettura, prescrittura e precalcolo due personaggi, che rappresentano la versione animata di due materiali facilmente reperibili: Il laccio di una scarpa (Laccetto) e una cordicella (Cordina). Questa scelta permette di utilizzare i personaggi non soltanto per la presentazione di lettere e numeri, ma anche per proporre ai bambini e alle bambine tutta una serie di attività di manipolazione e di motricità globale e fine, propedeutiche all’acquisizione del gesto grafico.

ENGLISH ON THE SPOT

Il quaderno operativo English on the Spot offre un percorso indicato soprattutto negli ultimi anni della Scuola dell’Infanzia, che propone un primo approccio alla lingua inglese, introducendone soprattutto il lessico.
Educa al pluralismo linguistico e culturale, sviluppa i campi d’esperienza e le competenze chiave europee con particolare riferimento alla competenza multilinguistica, dando grande spazio all’espressione personale dei bambini e delle bambine.
Tramite il mediatore narrativo, il simpatico e cortese Spot, i bambini e le bambine faranno facilmente amicizia con la lingua inglese!

SCINTILLE DI GIOIA

I quaderni operativi 3-4-5 anni SCINTILLE DI GIOIA rappresentano un progetto didattico per l’insegnamento della religione cattolica nella Scuola dell’Infanzia, che rispetta le Indicazioni Nazionali del 2012 integrate con i Nuovi Scenari del 2018 e le nuove competenze europee.

IL LIBRO MAGICO

CLASSI 1-2-3

SECONDO LIBRO PIÙ ADOTTATO DALLE SCUOLE PRIMARIE D’ITALIA

Il progetto di questo primo ciclo ha come filo conduttore, soprattutto per la classe 1ª, la storia di tre bambini: Luca, Mirco e Sara, che si troveranno coinvolti in un mistero. Qualcuno ha rubato le lettere dell’alfabeto e tutti i libri della biblioteca hanno le pagine bianche. Il topo bibliotecario è disperato e chiede aiuto proprio ai tre bambini che…

VIAGGIO VACANZE

CLASSI 1-2-3-4-5

Un progetto per ripassare tra un tuffo e una scampagnata, per non dimenticare l’essenziale del programma svolto nel corso dell’anno.

Per allenarsi in modo divertente in vista del prossimo anno scolastico mantenendo l’attenzione sui nuclei fondamentali delle discipline e anche della lingua inglese!

LA GAZZETTA DELLA SCUOLA

Cyberbullismo, fra ragazzi

Cyberbullismo, fra ragazzi

Oggi giorno un fenomeno molto diffuso tra gli adolescenti è il cyberbullismo: parola entrata a far parte del nostro vocabolario solo negli ultimi anni, con l’avvento dell’uso della tecnologia anche nella vita quotidiana. Osservando l’etimologia della parola, essa definisce il “bullismo in internet”: un bullismo online che spesso agisce silenziosamente e di nascosto dagli occhi della comunità reale. A differenza del fenomeno del bullismo, il focus del cyberbullismo non è su atteggiamenti…

leggi tutto
CreAttività: impariamo dai post-it!

CreAttività: impariamo dai post-it!

La creatività è l’abilità di pensare a qualcosa in un modo tutto nuovo, è quell’abilità che permette di trovare soluzioni uniche ai problemi e consente di svolgere attività produttive particolari. L’attività creativa è quindi innovativa perché consente di individuare nuove soluzioni e scoprire cose prima sconosciute (Zanetti, Cavioni, 2016).

leggi tutto
La valutazione nella scuola primaria senza voti

La valutazione nella scuola primaria senza voti

Ecco giunta la notizia inaspettata! No all’attività motoria a scuola! Una notizia improvvisa, dirompente, anche disorientante per chi lavora nell’ambito: si perché grande è il valore e ruolo della stessa nella salvaguardia del benessere e costruzione di un corpo in salute. Numerosi sono ormai gli studi in merito e le evidenze scientifiche: l’attività fisica è in grado di apportare importanti benefici allo sviluppo armonico e in equilibrio non solo del corpo ma anche…

leggi tutto

PROGETTO SCUOLA

La Biodiversità

La Biodiversità

Siamo partite dall’osservazione dell’ambiente montagna ricco di animali e di piante per introdurre il concetto di differenza. Infatti, in montagna è più facile osservare come le caratteristiche…

leggi tutto