



SCINTILLE DI GIOIA 3, 4, 5 ANNI
di Stefania Cenci in collaborazione con ARCHIMEDES EDUCATION
I quaderni operativi 3-4-5 anni SCINTILLE DI GIOIA rappresentano un progetto didattico per l’insegnamento della religione cattolica nella Scuola dell’Infanzia, che rispetta le Indicazioni Nazionali del 2012 integrate con i Nuovi Scenari del 2018 e le nuove competenze europee.
Il percorso è organizzato in quattro ambiti ben definiti (Io, l’Antico Testamento, il Nuovo Testamento, i Santi e la Chiesa), così da facilitare la programmazione dell’anno scolastico.
Le schede prevedono collegamenti diretti alla Guida per l’insegnante CUORE APERTO e al CD audio.
In particolare le pagine speciali di Educazione civica mirano a sensibilizzare i bambini e le bambine ai temi del rispetto per l’altro e per l’ambiente e a sviluppare l’intelligenza emotiva con domande che stimolano le prime riflessioni e i primi confronti.
Che cosa abbiamo fatto su questi libri?
Autori:
Attraverso uno staff di autori qualificati abbiamo realizzato il manoscritto dei 3 volumi in formato word.
Redazione:
I testi sono stati letti e analizzati criticamente dalla nostra redazione interna per riscontrare eventuali punti di forza e debolezza; sono stati migliorati sia qualitativamente che nella sintassi, nel lessico e a livello stilistico. Attraverso il confronto con la concorrenza abbiamo raggiunto una solida coerenza testuale affinché il prodotto finale fosse adatto a soddisfare le esigenze didattiche.
Studio grafico:
l testi sono stati resi idonei alla stampa (sistemazione dei capitoli, dei paragrafi, delle note, degli indici e della bibliografia; sistemazione del layout in generale e scelta dei font più adatti).
Abbiamo creato immagini a partire dal testo, per dare a quest’ultimo un valore aggiunto, sia nella comprensione dello scritto che per sviluppare un’atmosfera coinvolgente per il lettore.
Consulenza esterna:
I testi hanno ottenuto una revisione formale così da eliminare qualunque errore e incongruenza a livello ortografico e grammaticale. Nello specifico, si è intervenuti su: punteggiatura, ortografia, sintassi, inesattezze a livello lessicale, refusi di vario tipo (errori di battitura, sillabazione, spaziatura).
SCINTILLE DI GIOIA 3, 4, 5 ANNI
di Stefania Cenci in collaborazione con ARCHIMEDES EDUCATION
I quaderni operativi 3-4-5 anni SCINTILLE DI GIOIA rappresentano un progetto didattico per l’insegnamento della religione cattolica nella Scuola dell’Infanzia, che rispetta le Indicazioni Nazionali del 2012 integrate con i Nuovi Scenari del 2018 e le nuove competenze europee.
Il percorso è organizzato in quattro ambiti ben definiti (Io, l’Antico Testamento, il Nuovo Testamento, i Santi e la Chiesa), così da facilitare la programmazione dell’anno scolastico.
Le schede prevedono collegamenti diretti alla Guida per l’insegnante CUORE APERTO e al CD audio.
In particolare le pagine speciali di Educazione civica mirano a sensibilizzare i bambini e le bambine ai temi del rispetto per l’altro e per l’ambiente e a sviluppare l’intelligenza emotiva con domande che stimolano le prime riflessioni e i primi confronti.
Che cosa abbiamo fatto su questi libri?
Autori:
Attraverso uno staff di autori qualificati abbiamo realizzato il manoscritto dei 3 volumi in formato word.
Redazione:
I testi sono stati letti e analizzati criticamente dalla nostra redazione interna per riscontrare eventuali punti di forza e debolezza; sono stati migliorati sia qualitativamente che nella sintassi, nel lessico e a livello stilistico. Attraverso il confronto con la concorrenza abbiamo raggiunto una solida coerenza testuale affinché il prodotto finale fosse adatto a soddisfare le esigenze didattiche.
Studio grafico:
l testi sono stati resi idonei alla stampa (sistemazione dei capitoli, dei paragrafi, delle note, degli indici e della bibliografia; sistemazione del layout in generale e scelta dei font più adatti).
Abbiamo creato immagini a partire dal testo, per dare a quest’ultimo un valore aggiunto, sia nella comprensione dello scritto che per sviluppare un’atmosfera coinvolgente per il lettore.
Consulenza esterna:
I testi hanno ottenuto una revisione formale così da eliminare qualunque errore e incongruenza a livello ortografico e grammaticale. Nello specifico, si è intervenuti su: punteggiatura, ortografia, sintassi, inesattezze a livello lessicale, refusi di vario tipo (errori di battitura, sillabazione, spaziatura).