info@gruppoarchimedes.it

Gruppo di ricerca e sperimentazione didattica

Gruppo di ricerca e sperimentazione didattica

VIAGGIO VACANZE – Classi 1a – 2a – 3a – 4a – 5a

Libri delle vacanze

Autore: Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica ARCHIMEDES

I punti di forza del progetto didattico Viaggio VACANZE sono:

  • la scansione degli argomenti in otto settimane di viaggio, che permettono al bambino di visualizzare il proprio percorso di ripasso estivo come una divertente avventura;
  • la completezza didattica, con particolare attenzione all’italiano e alla matematica, ma senza trascurare i contenuti fondamentali delle altre discipline, per garantire un ripasso globale;
  • la presenza di pagine di narrativa inedita in carattere ad alta leggibilità, che aprono ciascuna settimana di viaggio e consentono a tutti i bambini e le bambine di immergersi nel piacere della lettura;
  • i compiti di realtà, per consolidare lo sviluppo delle competenze;
  • i rimandi diretti alle regole nel volume allegato e l’indice attivo, che consentono al bambino di svolgere in autonomia i compiti e di tenere sotto controllo il lavoro svolto.
  • attività di CLIL nella sezione Speciale Inglese.

 

In allegato:

  • il volume «Destinazione classe…» per avere sempre a portata di mano le regole di italiano e matematica arricchito da pagine speciali per prepararsi alla classe successiva;
  • il doppio volume «Viaggio leggendo» che propone una storia inedita con attività di comprensione, e «Viaggio giocando», con giochi divertenti e attività di logica per mettere alla prova le competenze.

 

In più, per l’insegnante:

  • «La nuova valutazione dopo le vacanze» direttamente scaricabile dal sito Capitello.

Che cosa abbiamo fatto su questi libri?

Autori:

Attraverso uno staff di autori qualificati abbiamo realizzato il manoscritto dei 3 volumi in formato word.

Redazione:

I testi sono stati letti e analizzati criticamente dalla nostra redazione interna per riscontrare eventuali punti di forza e debolezza; sono stati migliorati sia qualitativamente che nella sintassi, nel lessico e a livello stilistico. Attraverso il confronto con la concorrenza abbiamo raggiunto una solida coerenza testuale affinché il prodotto finale fosse adatto a soddisfare le esigenze didattiche.

Studio grafico:

l testi sono stati resi idonei alla stampa (sistemazione dei capitoli, dei paragrafi, delle note, degli indici e della bibliografia; sistemazione del layout in generale e scelta dei font più adatti).

Abbiamo creato immagini a partire dal testo, per dare a quest’ultimo un valore aggiunto, sia nella comprensione dello scritto che per sviluppare un’atmosfera coinvolgente per il lettore.

Consulenza esterna:

I testi hanno ottenuto una revisione formale così da eliminare qualunque errore e incongruenza a livello ortografico e grammaticale. Nello specifico, si è intervenuti su: punteggiatura, ortografia, sintassi, inesattezze a livello lessicale, refusi di vario tipo (errori di battitura, sillabazione, spaziatura).

VIAGGIO VACANZE – Classi 1a – 2a – 3a – 4a – 5a

Libri delle vacanze

Autore: Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica

I punti di forza del progetto didattico Viaggio VACANZE sono:

  • la scansione degli argomenti in otto settimane di viaggio, che permettono al bambino di visualizzare il proprio percorso di ripasso estivo come una divertente avventura;
  • la completezza didattica, con particolare attenzione all’italiano e alla matematica, ma senza trascurare i contenuti fondamentali delle altre discipline, per garantire un ripasso globale;
  • la presenza di pagine di narrativa inedita in carattere ad alta leggibilità, che aprono ciascuna settimana di viaggio e consentono a tutti i bambini e le bambine di immergersi nel piacere della lettura;
  • i compiti di realtà, per consolidare lo sviluppo delle competenze;
  • i rimandi diretti alle regole nel volume allegato e l’indice attivo, che consentono al bambino di svolgere in autonomia i compiti e di tenere sotto controllo il lavoro svolto;
  • attività di CLIL nella sezione Speciale Inglese.

 

In allegato:

  • il volume «Destinazione classe…» per avere sempre a portata di mano le regole di italiano e matematica arricchito da pagine speciali per prepararsi alla classe successiva;
  • il doppio volume «Viaggio leggendo» che propone una storia inedita con attività di comprensione, e «Viaggio giocando», con giochi divertenti e attività di logica per mettere alla prova le competenze.

 

In più, per l’insegnante:

  • «La nuova valutazione dopo le vacanze» direttamente scaricabile dal sito Capitello.

Che cosa abbiamo fatto su questi libri?

Autori:

Attraverso uno staff di autori qualificati abbiamo realizzato il manoscritto dei 3 volumi in formato word.

Redazione:

I testi sono stati letti e analizzati criticamente dalla nostra redazione interna per riscontrare eventuali punti di forza e debolezza; sono stati migliorati sia qualitativamente che nella sintassi, nel lessico e a livello stilistico. Attraverso il confronto con la concorrenza abbiamo raggiunto una solida coerenza testuale affinché il prodotto finale fosse adatto a soddisfare le esigenze didattiche.

Studio grafico:

l testi sono stati resi idonei alla stampa (sistemazione dei capitoli, dei paragrafi, delle note, degli indici e della bibliografia; sistemazione del layout in generale e scelta dei font più adatti).

Abbiamo creato immagini a partire dal testo, per dare a quest’ultimo un valore aggiunto, sia nella comprensione dello scritto che per sviluppare un’atmosfera coinvolgente per il lettore.

Consulenza esterna:

I testi hanno ottenuto una revisione formale così da eliminare qualunque errore e incongruenza a livello ortografico e grammaticale. Nello specifico, si è intervenuti su: punteggiatura, ortografia, sintassi, inesattezze a livello lessicale, refusi di vario tipo (errori di battitura, sillabazione, spaziatura).